Design dei metalli e del gioiello

Metalli_IMG_7525

Il corso comprende la progettazione classica e digitale con l’utilizzo di software professionali per la produzione artistica e seriale. Attraverso l’apprendimento delle moderne metodologie di lavorazione dei metalli, gli allievi imparano a realizzare oggetti d’uso quotidiano e gioielli d’arte.

  I° BIENNIO 2° BIENNIO  
  I ANNO II ANNO III ANNO IV ANNO V ANNO
ATTIVITA’ E INSEGNAMENTI OBBLIGATORI PER TUTTI GLI STUDENTI – ORARIO SETTIMANALE
LINGUA E LETTERATURA ITALIANA 4 4 4 4 4
LINGUA E CULTURA STRANIERA 3 3 3 3 3
STORIA E GEOGRAFIA 3 3
STORIA 2 2 2
FILOSOFIA 2 2 2
MATEMATICA* 3 3 2 2 2
FISICA 2 2 2
SCIENZE NATURALI** 2 2
CHIMICA*** 2 2
STORIA DELL’ARTE 3 3 3 3 3
DISCIPLINE GRAFICHE E PITTORICHE 4 4
DISCIPLINE GEOMETRICHE 3 3
DISCIPLINE PLASTICHE E SCULTOREE 3 3
LABORATORIO ARTISTICO**** 3 3
SCIENZA MOTORIE E SPORTIVE 2 2 2 2 2
RELIGIONE CATTOLICA O ATT. ALTERNATIVE 1 1 1 1 1
TOTALE ORE 34 34 23 23 21
ATTIVITA’ E INSEGNAMENTI OBBLIGATORI DI INDIRIZZO        
LABORATORIO DEL DESIGN 6 6 8
DISCIPLINE PROGETTUALI DESIGN 6 6 6
TOTALE ORE 12 12 14
TOTALE COMPLESSIVO ORE 34 34 35 35 35
   

* CON INFORMATICA AL PRIMO BIENNIO
**BIOLOGIA, CHIMICA E SCIENZA DELLA TERRA
***CHIMICA DEI MATERIALI
****IL LABORATORIO HA UNA FUNZIONE ORIENTATIVA VERSO GLI INDIRIZZI ATTIVI DAL 3° ANNO E CONSISTE NELLA PRATICA DELLE TECNICHE OPERATIVE SPECIFICHE, FRA CUI LE TECNICHE AUDIOVISIVE E MULTIMEDIALI.
E’ PREVISTO L’INSEGNAMENTO, IN LINGUA STRANIERA, DI UNA DISCIPLINA NON LINGUISTICA COMPRESA NELL’AREA DELLE ATTIVITA’ E DEGLI INSEGNAMENTI OBBLIGATORI O NELL’AREA DEGLI INSEGNAMENTI ATTIVABILI.

I commenti sono chiusi.

  • Archivio Comunicazioni

    Giugno 2023
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930